Un libro per chi ama il mare

Oggi vi parliamo di una bella iniziativa che fa bene alla mente e all’ambiente.  Arriva dalla città di Napoli,  che in questi giorni, a causa del maltempo, ci ha restituito purtroppo immagini di tonnellate di plastica sulle spiagge. E proprio nella città partenopea, una libreria dei portici ha lanciato una bella iniziativa in tutela del proprio territorio. 

La libreria si chiama Libridine e ha promosso il riciclo culturale per il quartiere, invitando tutti i cittadini che hanno a cuore il proprio territorio a raccogliere 3 lattine o 3 bottiglie di plastica abbandonate in strada, recarsi in libreria, consegnare i rifiuti al libraio e ritirare così un libro come premio. 

E non solo, la libreria mette a disposizione il proprio rubinetto a chi ha bisogno di riempire la propria borraccia al fine di ridurre il più possibile l’uso delle bottiglie di plastica. 


Ma perché  si invita a raccogliere solo tre bottiglie? L’idea che ha inspirato  il “Movimento culturale per il mare, le spiagge e un mondo più pulito” di nome #prendi3, viene dall’Australia e esattamente da Take3, organizzazione australiana no-profit fondata nel 2009 da alcuni appassionati di surf. L’obiettivo è quello di portare tutti all’azione con un intervento diretto sul nostro comportamento quotidiano in tutela dell’ambiente e del mare.

Dunque il messaggio è il seguente. “Quando vai in spiaggia, al parco, passeggi in città e noti dei rifiuti di plastica, raccogline  almeno tre e gettali nella prima campana del riciclo che incontri strada facendo. Documenta l’azione  con un video e una foto e  postala sui social con l’hashtag #prendi3 e #take3.

“Accogliamo con grande piacere queste iniziative, in questi giorni abbiamo visto immagini di città come Napoli, Salerno, Bari e Fiumicino invase da tonnellate di plastica a causa delle mareggiate” – commenta Alessandro Botti, Presidente di Ambiente Mare Italia. Sono immagini che ci fanno riflettere”.

Pertanto, il nostro invito si rivolge a tutti i movimenti sensibili al tema della tutela dell’ambiente e del mare.

Segnalateci tutte le iniziative di riduzione della plastica che avvengono nel vostro quartiere, nella vostra scuola, nel negozio vicino casa, il ristorante, il bar etc etc.

Più siamo e più semplice sarà Liberare il Mare dalla plastica.

Scopri i nostri progetti.

Share:


News Correlate

Plastica: una grave minaccia per le ricchezze marine del Mare dei Caraibi.

Plastica, microplastica, fibre sintetiche, scaglie di vernice e acrilici sono stati ritrovati al...

Plastica, micro-plastiche e pesca accidentale minacciano la salute delle Tartarughe Caretta caretta. Se AMI il Mare, attivati con noi.

Succedeva circa 10 giorni fa sul litorale romano. Ci troviamo precisamente sulla spiaggia...

X