Mascherine si, ma più eco-compatibili.

Abbiamo già affrontato il tema dell’inquinamento causato dai Dispositivi di Sicurezza Individuale, DPI. E oggi arriva la conferma di quanto il consumo delle mascherine stia diventando un vero problema per l’ambiente e l’ecosistema marino. Si stima che utilizziamo 129 miliardi di mascherine a livello globale ogni mese, ovvero 3 milioni al minuto. La maggior parte di queste mascherine sono usa e getta e sono realizzate con micro-fibre di plastica. I dati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Frontiers of Environmental Science & Engineering da un gruppo di studiosi della University of Southern Denmark.

Il problema è, come avevamo già annunciato mesi fa, quello dello smaltimento di questi dispositivi, che risulta essere ancora inappropriato. I ricercatori avvertono che “le mascherine usa e getta sono prodotti in plastica che non possono essere rapidamente bio-degradati, ma possono frammentarsi in micro particelle di plastica e diffondersi negli ecosistemi“.

Oggi la produzione di mascherine si avvicina a quella delle bottiglie di plastica. Ma, mentre il 25 per cento delle bottiglie di plastica viene riciclato, non ci sono ancora linee guida ufficiali sul riciclo delle mascherine, il che rende più probabile che vengano smaltite come rifiuto solido.

I ricercatori ci fanno, inoltre, sapere che le mascherine vengono realizzate con fibre di plastica microsize, ovvero con uno spessore che va da 1 a 10 micrometri, che quando si diffondono nell’ambiente possono arrivare a rilasciare più microplastiche. Al momento non abbiamo ancora dati ufficiali che evidenziano come le mascherine contribuiscano al gran numero di particelle di plastica rilevate nell’ambiente, ma il ricercatore Elvis Genbo Xu, autore dell’articolo, afferma che “la plastica possa rilasciare nell’ambiente delle sostanze chimiche e biologiche nocive, come il bisfenolo A, metalli pesanti e microrganismi patogeni. Questi possono comportare impatti negativi indiretti su piante, animali e esseri umani”.

L’uso della mascherina è necessario e importante per la tutela della nostra salute, ma è importante anche tutelare l’ambiente e preservare gli ecosistemi. Per questo, ci auguriamo siano messi in campo tutti gli strumenti necessari ad un corretto smaltimento di questi rifiuti. E auspichiamo siano sviluppati presto dei dispositivi di sicurezza più eco-compatibili.

Share:


News Correlate

Il Green Deal europeo. Un invito al cambiamento per il bene del pianeta.

“Dobbiamo cambiare il modo in cui trattiamo la natura, il modo in cui...

Toscana “Plastic Free”.

Il 25 giugno scorso il Consiglio Regionale ha approvato la legge intitolata “Misure...

X