I consigli di Ambiente Mare Italia – AMI per un’estate sostenibile.

Per alcuni sono già iniziate, per altri sono alle porte: le vacanze. Per l’occasione Ambiente Mare Italia – AMI invita tutti a seguire delle semplici e buone pratiche per trascorrere una vacanza sostenibile e Green.

Di seguito i consigli di Ami da portare in viaggio con voi.

CONSUMO CONSAPEVOLE Evitiamo il più possibile la plastica, cercando di consumare l’acqua in bottiglie di vetro o di riempire, dove possibile, delle borracce.  Evitiamo anche di utilizzare la plastica monouso per le consumazioni all’aperto. Preferiamo il consumo di prodotti e cibi locali, dando un impulso all’economia del luogo.

NO ALL’ABBANDONO DI MASCHERINE E GUANTI NELL’AMBIENTE – Non disperdiamo nell’ambiente i Dispositivi di Protezione Individuale, DPI. Guanti e mascherine saranno gli oggetti che maggiormente inquineranno il mare nel futuro. Facciamo attenzione.

RACCOGLI E PORTA VIA I RIFIUTI CHE TROVI IN SPIAGGIA – Il terzo consiglio di Ami “è un invito a responsabilizzare i vicini, gli altri turisti, i bagnanti portando via dalla spiaggia eventuali rifiuti abbandonati, sollecitando così tutti ad adottare del comportamenti virtuosi.

PER LE VACANZE SCEGLI LA NATURA E LOCALI SOSTENIBILI – Montagne, vallate e campagne incontaminate, laghi, fiumi e riserve naturali. Per le vacanze estive 2021 Ambiente Mare Italia invita tutti a riappropriarsi di questi luoghi, scegliendo per le proprie vacanze luoghi immersi nella Natura, strutture ricettive sostenibili e ristoranti con prodotti biologici e a Km 0.

MOBILITA’ SOSTENIBILE – Per le vacanze, se possibile, spostiamoci con mezzi di trasporto a basso impatto ambientale, bicicletta, mezzi pubblici oppure sentieri da percorre a piedi.

CONSUMO ENERGIA E ACQUA – Anche fuori di casa non dimentichiamo le buone abitudini per un buon risparmio energetico, come: staccare le spine dalle prese e non lasciare i dispositivi elettronici in stand-by; utilizzare con criteri ecologici la lavatrice e la lavastoviglie; usare solo se necessario il condizionatore e ricordare di spegnerlo quando si è fuori. In relazione al consumo di Acqua ricordiamo di evitare gli sprechi e di chiudere sempre i rubinetti.

INCENDI BOSCHIVI – Gli incendi, come ci hanno ricordato i recenti roghi dell’ Oristanese, sono pericolosi e minacciano gravemente gli ecosistemi. Per prevenire gli incendi boschivi si suggerisce di: evitare di accendere fuochi nei boschi durante le scampagnate, servendosi delle apposite aree attrezzate; evitare di abbandonare i  rifiuti sul terreno, perché facilmente infiammabili; evitare di gettare mozziconi di sigaretta o fiammiferi ancora accesi.

PARTECIPA ALL’ITALIAN CLEANING TOUR, ICT – Se Ami il Pianeta, da settembre prendi parte all’Italian Cleaning Tour – ICT, un’iniziativa che parte dal basso per sollecitare l’impegno civile di tanti cittadini. Tutti in Italia potranno aderire e partecipare attivamente all’Italian Cleaning Tour di Ambiente Mare Italia – AMI e proporre una giornata di pulizia di parchi cittadini,  greti dei fiumi, laghi, lagune, spiagge e fondali marini del proprio territorio. Per organizzare e proporre il tuo Clean Up Day scrivi a info@ambientemareitalia.org

Share:


News Correlate

Biodiversità e tutela delle specie marine.

Il 22 maggio si è celebrata in tutto il mondo la Giornata mondiale...

L’inquinamento da plastica non risparmia il Vatnajokull, il Re dei ghiacciai.

L’inquinamento da plastica non risparmia nessun angolo della Terra, infatti tracce di microplastiche...

X