Una pellicola spray commestibile per conservare gli alimenti e il pianeta

Iniziamo l’anno con una buona notizia che fa bene all’ambiente. Dall’Europa arriva la prima pellicola spray commestibile per frutta e verdura che consente agli alimenti di conservarsi freschi più a lungo, sostituendo così la tradizionale pellicola e gli imballaggi in plastica. 

Una fonte di inquinamento in meno per il nostro pianeta. Si tratta di una nuova tecnologia americana che consente di imballare  e conservare gli alimenti. Il nuovo imballaggio che potrebbe rivoluzionare le abitudine dei consumatori in realtà è stato progettato nel 2012 dalla start up ApeelSciences grazie a una sovvenzione della Bill & Melinda Gates Foundation. L‘obiettivo, al momento dell’ideazione di questo imballaggi, era quello di realizzare un materiale per ridurre gli sprechi alimentari nei paesi in via di sviluppo e che non dispongono di frigoriferi. Lo spray è stato poi lanciato sul mercato l’anno scorso negli Stati Uniti, permettendo così la riduzione sia dei rifiuti che dello spreco alimentare.

Il rivestimento spray permette la conservazione degli alimenti, infatti limitando la disidratazione e bloccando le reazioni che necessitano di ossigeno, frutta e verdura si conservano per il doppio del tempo. Questo tipo di imballaggio viene realizzato con materie prime vegetali prive di odore e sapore e inizialmente è stato testato sugli avocado, mantenendo il grado di maturazione dell’alimento fino a 6 giorni, anziché due o tre giorni.  Lo spray commestibile è stato utilizzato con successo anche su mele, limoni, lime, asparagi  e altri alimenti. 

Ma la vera buona notizia è che la Commissione Europea ha approvato l’suo di questo spray e che presto lo troveremo in alcune catene di supermercati. I primi paesi in cui saranno introdotti gli alimenti confezionati con i nuovi rivestimenti saranno la  Germania, la Danimarca e il Regno Unito. E ci auguriamo il nuovo imballaggio arrivi presto anche in Italia. 

Share:


News Correlate

2 Agosto. Earth Overshoot Day 2023.

Il 2 agosto è l’Earth Overshoot Day 2023, ovvero il giorno in cui...

Approvata la legge europea sul ripristino degli ecosistemi.

La Legge sul Ripristino della Natura, approvata dal Parlamento europeo il 12 luglio scorso, prevede...

X