Tasmania: continua l’operazione di salvataggio delle balene. Per centinaia di loro non c’è stato nulla da fare. 

Secondo gli organi di stampa,  solo 90 delle oltre 470 balene sono state messe in salvo. Purtroppo per 380 di loro non c’è stato nulla da fare. Incerte sono ancora le cause. Gli scienziati stanno cercando  di trovare una risposta. 

Kris Carlyon del Marine Conservation Project  dichiara alla Bbc: “A tutte le balene abbiamo dato una possibilità, abbiamo provato a liberarle ma con alcune non ha funzionato”. E continua: “la cosa più umana ora è l’eutanasia”.

Il precedente record nazionale di spiaggiamento delle balene si verificò in Australia occidentale nel 1996. Ai tempi la tragedia riguardò 320 balene. Si tratta infatti dello spiaggiamento di massa più importante del paese.

Su liberami dalla plastica abbiamo cercato di spiegare il fenomeno. Continueremo a seguire l’operazione di salvataggio. Seguiteci!

Share:


News Correlate

Plastica, micro-plastiche e pesca accidentale minacciano la salute delle Tartarughe Caretta caretta. Se AMI il Mare, attivati con noi.

Succedeva circa 10 giorni fa sul litorale romano. Ci troviamo precisamente sulla spiaggia...

Il decalogo di AMI per proteggere il mare dalla plastica.

Ti proponiamo 10 semplici consigli da mettere in pratica nella vita di tutti...

X