Quest’anno l’anno scolastico si è aperto all’insegna della sostenibilità. Sono tante le amministrazioni comunali che si stanno facendo portavoce con le scuole di iniziative plastic free, capofila è Milano, che grazie alla collaborazione di metropolitana milanese e di A2A, ha in distribuzione centomila borracce di alluminio. Come Milano anche altre realtà italiane si stanno muovendo in questo senso.
In particolare l’attenzione alla riduzione della plastica è uno dei temi che molte scuole e molti insegnanti stanno affrontando con gli alunni. Tanti genitori, volontari di Ambiente Mare Italia, ci hanno raccontato come i propri figli, grazie anche al coinvolgimento degli insegnanti, siano fortemente sensibilizzati sul tema della riduzione della plastica e come quotidianamente invitino i propri cari ad assumere dei comportamenti più sostenibili per la tutela dell’ambiente. Sulla base delle testimonianze raccolte abbiamo realizzato un breve vademecum da seguire ovunque voi siate, ma soprattutto a scuola con l’aiuto di insegnati e di genitori.
- La prima regola da seguire è quella di portare sempre una borraccia nello zaino da riempire all’occorrenza.
- Per la merenda intanto suggeriamo ai genitori di acquistare prodotti non- monouso, ma grandi confezioni ( come ad esempio confezioni di tarallini, crackers sfusi, grande pezzo di parmigiano da tagliare piuttosto che piccole confezioni mono uso).
- Mettere la merenda in un contenitore, evitando di portare a scuola vari rifiuti
- Se per merenda si gradisce un panino, è possibile mettere il panino direttamente in un contenitore evitando di avvolgerlo nell’alluminio o nella plastica.
- Suggerire al preside della scuola, con l’aiuto degli insegnati, di utilizzare un refill per il sapone, piuttosto che nuovi dispenser.
- Al posto di pennarelli in plastica per la lavagna, sarebbe preferibile utilizzare dei matitoni ecologici.
- Infine siate sempre propositivi, portando all’interno della classe idee alternative per preservare il più possibile il nostro ambiente.
E se volete fare ancora di più, invitiamo tutte le famiglie a essere parte attiva di un cambiamento e artefici di un mondo sempre più libero dalla plastica.
Scriveteci, inviateci i vostri suggerimenti, raccontateci le vostre esperienze, le iniziative della scuola dei vostri figli con delle fotografie. Le pubblicheremo sulle nostre pagine per invogliare sempre di più chi ci segue a fare tutti giorni delle scelte più consapevoli per il bene e per la salvaguardia del nostro pianeta.
Ci contiamo! Aspettiamo le vostre storie su noplastic@ambientemareitalia.org
C’è un’Italia che ha capito, facciamola crescere insieme! Scopri i nostri progetti.