La lotta all’inquinamento da plastica sta diventando un impegno diffuso in molte parti del mondo.
Oggi vogliamo condividere con voi alcune nuove iniziative di tutela ambientale rese pubbliche dai maggiori organi di stampa. Partiamo da una iniziativa milanese che sta riscuotendo grande successo da parte di tanti esercenti del territorio.
All’interno del municipio 3 di Milano, un gruppo composto da 10 giovani donne si è attivato per diffondere le buone pratiche di tutela ambientale, partendo proprio dalla riduzione della plastica nel proprio quartiere.
Infatti, nel capoluogo lombardo continuano a crescere le attività commerciali che stanno riducendo drasticamente l’uso della plastica. E non finisce qui, una svolta green arriva anche in Vaticano che già dal mese di luglio ha detto stop alla plastica monouso con l’obiettivo di raggiungere un livello sempre più alto di riciclo.
Il 55% dei rifiuti viene infatti differenziato, con l’obiettivo di arrivare al 70-75% in tre anni. Per non parlare poi del Fridays for future che ha portato in piazza più di un milioni di partecipanti, soprattutto giovani.
“Non possiamo che essere contenti di tutte queste iniziative che stanno crescendo in Italia per la tutela dell’ambiente. In particolare ci sentiamo orgogliosi di questa generazione di giovani sempre più consapevole del problema dell’inquinamento e della plastica e che si sta facendo portavoce all’interno della famiglia, della scuola e del proprio gruppo di riferimento di iniziative eco sostenibili. Tuttavia, siamo convinti che con il sostegno delle grandi aziende possiamo fare sempre di più per tutelare l’ambiente”.
Noi ci siamo e invitiamo tutte le attività commerciali, le piccole/medie e le grandi imprese a contattarci per costruire insieme un percorso di riduzione della plastica monouso. Il primo passo da fare è entrare gratuitamente a far parte della nostra mappa.
Chiamaci, ti offriremo una consulenza gratuita studiata apposta per la tua realtà commerciale.
Scrivete a noplastic@ambientemareitalia.org Tel +39 063213805.
C’è un’Italia che ha capito, facciamola crescere insieme. Scopri i nostri progetti.