Uno studio pubblicato su Scientific Report prova che le micro-plastiche entrano sempre più facilmente nella nostra catena alimentare. La ricerca è stata condotta nel 2016 al largo dell’Isola di Ponza, dove è stata osservata dagli scienziati per la prima volta…
Secondo un gruppo di studiosi dell’Università di Bologna “le tartarughe sono le sentinelle dell’inquinamento marino”. Tale affermazione è stata confermata dalle analisi sulle feci di 45 esemplari ospitati presso la Fondazione Cetacea di Riccione. Lo studio, ripreso dall’Agenzia Dire, è…
La plastica che finisce in mare contamina quello che mangiamo, lo conferma uno studio italiano condotto dai ricercatori della facoltà di scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, campus di Piacenza che, insieme ai colleghi dell’Università di…
L’inquinamento da plastica non risparmia nessun angolo del nostro pianeta. A dimostrarlo lo studio di alcuni ricercatori dell’università inglese di Plymouthm pubblicato sul quotidiano britannico The Guardian. I ricercatori spiegano il peso che questa notizia ha sulla comunità scientifica di riferimento. Sembrerebbe, infatti,…
Durante la così detta fase due, abbiamo affrontato il tema dell’inquinamento causato dai Dispositivi di Sicurezza Individuale, DPI. Oggi, in più, l’incremento degli obblighi di utilizzo della mascherina all’aperto e la riapertura delle scuole ci vede prossimi ad un grave…
Secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista PLOS ONE di Jenna Gavigan e colleghi dell‘Università della California a Santa Barbara, 176.500 tonnellate metriche di microfibre sintetiche, principalmente poliestere e nylon, vengono rilasciate ogni anno negli ambienti terrestri di tutto il…
Le microplastiche e le nanoplastiche sono piccole particelle di plastica che derivano dalla frammentazione di rifiuti di vario tipo. Si parla di microplastiche per indicare i frammenti di dimensione compresa tra 0,1 e 5000 micrometri (cioè da 0,001 a 5…
Circa un anno fa, una ricerca ha rilevato che i coralli preferirebbero le microplastiche al cibo naturale. Un gruppo di ricercatori coordinato dalla biologa Randi Rotjan, dell’Università di Boston, ha raccolto quattro colonie di Astrangia poculata, un tipo di corallo che vive…
Secondo gli scienziati gli scampi ingeriscono particelle di microplastica. Microscopiche particelle di plastica che non vorremmo mai arrivassero sulle nostre tavole. Ogni anno milioni di tonnellate di plastica finiscono in mare. Secondo molti scienziati la plastica, sotto forma di microplastiche,…
Qualche anno fa, aveva fatto parlare di se il toccante documentario del noto fotografo Chris Jordan, Albatross. La fotografia di un albatros pieno di plastica ritrovato su una delle isole più remote al mondo in mezzo all’oceano Pacifico, l’isola di Midway,…