Uno studio pubblicato su Scientific Report prova che le micro-plastiche entrano sempre più facilmente nella nostra catena alimentare. La ricerca è stata condotta nel 2016 al largo dell’Isola di Ponza, dove è stata osservata dagli scienziati per la prima volta…
E’ successo ancora una volta in Salento, a San Foca. Un magnifico esemplare di tartaruga marina è rimasto impigliato ad un sacco di plastica. La tartaruga, che non si poteva più muovere a causa della plastica avvolta sugli arti, è…
Le nanoplastiche, piccoli frammenti di plastica, possono accumularsi anche nelle piante. A dimostrarlo è un recente studio “Differentially charged nanoplastics demonstrate distinct accumulation in Arabidopsis thaliana“, pubblicato su Nature Nanotechnology da un team di ricercatori cinesi dell’università di Shandong e dell’università…
Molti di noi sanno che molte tipologie di rifiuti di plastica hanno lunga vita. Ad esempio gli studi confermano che una busta di plastica impiega tra i 100 e i 1000 anni a decomporsi. Una bottiglia di plastica non si…
IL COVID-19 ha cambiato le nostre abitudini, ma non dobbiamo per questo mettere a rischio il nostro pianeta. Ripartire si, ma con il piede giusto è l’obiettivo di Ambiente Mare Italia. Grazie al contributo dei nostri donatori e di tutta…